Drogheria Radrizzani

Le 5C del droghiere. Dal 1910.

Dallo champagne al cioccolato: qui non si viene a fare la spesa, ma a vivere un’esperienza gustativa.

L’insegna mantiene i caratteri tradizionali della bottega, la data storica del 1910 e il tipico colore verde scuro che si usava una volta, ma è moderna e luminosissima, per testimoniare un’attività che prosegue senza sosta da 113 anni. Il motto che gira in città è “prova a cercarlo da Radrizzani, se non ce l’ha lui, sarà dura trovarlo”. In origine fu Camillo Robbiani ad aprire l’attività e a condurla fino allo scoppio della guerra.
Sventrata dai bombardamenti del 1943, ne restano in piedi due vetrine, da cui, nel maggio 1945, Gaspare Radrizzani costruisce, con materiali di fortuna, un locale dove riprendere la vendita fino al 1950 quando inaugura il nuovo negozio, rivoluzionario per l’impiego di scaffali a vista in formica, materiale innovativo per l’epoca, e l’illuminazione a faretti. Nel 1965 la Drogheria passa al figlio Giovanni Fausto con la collaborazione della moglie Ilia e del figlio Emilio, che ha ereditato dal padre le tre C che caratterizzano le sue eccellenze – champagne caviale candeggina – e ne ha aggiunte due: cioccolato e carta casa. Ma anche tartufi, pasta, grissini, formaggi, selezionati personalmente fra i prodotti artigianali più rinomati e gustosi. L’ormai storico e prestigioso negozio con il suo ampio reparto enoteca, continua ad essere un riferimento per la clientela milanese. Emilio Radrizzani, insieme con la moglie Patrizia, afferma con orgoglio: “Qui non si viene a fare la spesa, ma un’esperienza gustativa”.

Viale Piave, 20 – Milano

+39 02 76023119