Elisabetta Invernici e Alberto Oliva hanno intrattenuto i propri ospiti nelle sale del GINROSA per l’Aperitivo di Natale delle Botteghe Storiche di Galleria&Friends
La mostra diffusa nel centro di Milano
La Mostra Diffusa è un percorso itinerante che coniuga arte e comunicazione coinvolgendo le vetrine delle Botteghe Storiche di Galleria&Friends ognuna delle quali espone un’opera, disponibile alla visita e alla vendita. L’iniziativa in collaborazione con 18 Botteghe Storiche di Galleria&Friends, mette in vetrina i lavori dell’artista Luigi Angiuli.
“Nel segno di brunetta” è la bellissima mostra a cura di Elisabetta Invernici che si svolge negli spazi di Galleria Bolzani, in via Morone 2 a Milano. È dedicata a Brunetta Moretti Mateldi, intellettuale, giornalista di moda, pittrice, scultrice, grafica pubblicitaria famosa in tutto il mondo.
Si è svolta un’agenda di incontri “impossibili” con grandi personaggi femminili del Novecento milanese, interpretati da attrici, danzatrici e performers all’interno delle botteghe storiche del Municipio 1.
Le attrici che hanno dato vita alle celebri donne milanesi hanno dato prestigio e lustro culturale alla manifestazione, con testi scritti apposta per l’occasione e recitati in performance teatrali site specific originali dirette dal regista Alberto Oliva.
In occasione del 30° Anniversario del Club, Galleria&Friends mette in scena lo spettacolo teatrale “Le grandi donne della cosmetica”
Seconda edizione dell’evento che ci porta a visitare le Botteghe Museo, che sono luoghi tra i più preziosi della Lombardia. Selezionate fra i migliori indirizzi storici e di tradizione, vantano collezioni artigianali, produzione Made in Italy e bellezza architettonica della location.
Per l’edizione 2022 sono previsti Tour nella città di Milano e di Busto Arsizio
Il 19 maggio a Milano, l’edizione 2022 del Premio Vigna d’Argento, riconoscimento che arriva dalla Puglia per dare merito a donne e uomini d’eccellenza.
La cerimonia presso l’Auditorium Testori del Palazzo della Regione Lombardia è stata condotta da Elisabetta Invernici e Alberto Oliva.
In occasione della visita alla Ancorotti Cosmetics, Attilio Fontana ha potuto apprezzare il nostro volume dedicatoalle botteghe di Milano e Lombardia
Scopri le Botteghe Museo in occasione di MuseoCity 2022 entra nelle Stanze dell’arte di Ornella Bijoux
La nostra bottega storica protagonista ad un workshop presso WHITE, il concept trade show che connette aziende, buyer e showroom durante la Milano Women Fashion Week.
Tour storico evocativo nella Milano su due ruote
Una serata con Elsa Schiaparelli sul palco del Mamu – Magazzino Musicale
Le Botteghe Storiche di Galleria&Friends si ritrovano alla Cena di Natale.
Ospiti di Roberto De Wan presso il suo negozio in via Manzoni a Milano.
Siamo tornati alla Libreria Bocca per la presentazione del volume fotografico “BOTTEGA MILANO” di Galleria&Friends Milano, con Elisabetta Invernici e Alberto Oliva e il fotografo Roby Bettolini. Evento in diretta Facebook sul profilo della Libreria.
In occasione della puntata di Dritto e Rovescio curata dal giornalista Paolo Del Debbio alcuni titolari delle nostre Botteghe sono stati invitati a dialogare sui temi della ripresa e dell’innovazione nel commercio.
Lois Rottonara, in arte ROTT, omaggia le Botteghe Storiche di Galleria&Friends con l’esposizione di un quadro dalle dimensioni importanti e dal titolo “Haute Couture”. Ne abbiamo parlato con Susy Rottonara alla Libreria Bocca, in Galleria a Milano
« L’essenza di Alice » è un viaggio olfattivo tra moda e design. Protagonista un mobile polisensoriale, pluripremiato e per la prima volta esposto a Milano durante il Supersalone grazie alla collaborazione imprenditoriale fra Fabbro Arredi e Profumeria Mazzolari.
Nasce dalla passione cromatica di tre artisti l’evento «Artigiani di Luce» in scena a Milano da Vetrate Artistiche Grassi durante il Supersalone e la Milano Design Week di settembre 2021.
All’interno di l’Estate Sforzesca 2021, il 15 luglio al Castello Sforzesco di Milano è andata in scena una serata rosa shocking con Elsa Schiaparelli, icona della moda indipendente, libera e fuori da ogni cliché.
Le Botteghe Museo, selezionate fra i migliori indirizzi storici e di tradizione – presenti a Milano da oltre cinquant’anni – vantano collezioni artigianali, produzione Made in Italy e bellezza architettonica della location. Negli anni hanno saputo salvaguardare collezioni storiche di alto valore artistico con pezzi autentici dei secoli scorsi, catalogati e custoditi in apposite teche. Pezzi considerati patrimonio familiare dei titolari. La condivisione al pubblico di queste collezioni storiche costituisce un valore squisitamente sociale e culturale.
Nel “ventaglio delle nuove proposte” di White entra in squadra “Galleria&Friends”. Delle nostre botteghe e di alcuni maestri artigiani evoluti si è parlato in occasione del webinar di giovedì 25 febbraio alle ore 11.00 dal titolo “Bottega Milano – Storie di laboratori artigiani: la scuola del nuovo Rinascimento, al centro della rinnovata filiera sostenibile della Moda”.
Appuntamento istituzionale con Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia. Fine d’anno scoppiettante per Galleria&Friends Milano che chiude in bellezza il 2020 grazie all’uscita del volume fotografico “Bottega Milano”. Come ha detto il Presidente “Un libro che rappresenta la storia ed il presente del commercio a Milano”.
Appuntamento con i lettori di TuttoMilano in Libreria Bocca: una intrigante chiacchierata in compagnia di Giorgio Lodetti pirotecnico padrone di casa. Elisabetta Invernici e Alberto Oliva presentano la squadra di Galleria&Friends Milano, andando per Botteghe e soffermandosi qua e là con aneddoti, ricordi e suggerimenti. Per uno shopping di tradizione e innovazione.
Presentazione del volume fotografico “BOTTEGA MILANO” di Galleria&Friends Milano, con Elisabetta Invernici e Alberto Oliva e il fotografo Roby Bettolini, presso la Libreria Bocca di Galleria Vittorio Emanuele. Un evento in diretta Facebook sul profilo della Libreria per raccontare dei 41 negozi storici che fanno cultura in città.
Tra gli ospiti Cristina Tajani – Assessora alle Attività Produttive del Comune di Milano e Gianmarco Senna – Consigliere di Regione Lombardia.
Presso Coltelleria Lorenzi e Valli Tessuti riviviamo, in un racconto per immagini condotto da E. Invernici, la storia dei pionieri della moda a Milano attraverso la disponibilità di documenti originali della famiglia Lorenzi e Valli. Artigianalità, fatto a mano, unicità restano ancora oggi gli unici valori capaci di rendere questi due luoghi indirizzi imperdibili del made in Italy a Milano.
Lavori recenti di Fernando Mandelli esposti alla Galleria Bolzani e diffusi in pieno centro a Milano nelle Antiche Botteghe. Attraverso una visione aggiornata della pittura lombarda del paesaggio con il suo modo, apparentemente delicato, di usare il colore Mandelli ci conduce lungo la Senna a Parigi, per le calli di Venezia, nelle campagne della Brianza, sui Navigli di Milano.
Serata di Festa nell’atelier di tradizione Ditta Walter, con Ceratina e le candele profumate, Tricella e il presepe della Val Gardena, Altamoda Viganò e i bijoux Belle Époque, Coltelleria Lorenzi e la posateria d’epoca, Pasticceria Sommariva e il panettone milanese. Storytelling di A. Oliva. Ospite d’onore Valerio Vitantoni con l’anteprima del libro “Il Natale di Sissi” intervistato da E. Invernici.
Durante la serata rivive il mondo magico della Diva milanese attraverso immagini, suoni e testimonianze inedite. A disposizione il volume “Valentina Cortese. 100 ritratti” – Skira Editore a cura di E. Invernici e A. Zanoletti
Mostra fotografica nelle Antiche Botteghe di Galleria&Friends Milano. Installazione artistica di scatti memorabili che raccontano la vita pubblica e privata di Valentina Cortese tratti dal volume “Valentina Cortese. 100 ritratti” a cura di E. Invernici e A. Zanoletti – Skira Editore
Elisabetta Invernici e Alberto Oliva con Cristina Tajani, Assessore alle politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse Umane invitano al lancio del progetto Galleria&Friends Milano alle ore 10.30 presso Savini Milano 1867 in Sala Toscanini – Galleria V. Emanuele II, Milano.